Antonia Salatino, Oncologa Radioterapista Pinerolo

Dott.ssa Antonia Salatino, Oncologa – Radioterapista Pinerolo

VISITA ONCOLOGICA
PRENOTA LA TUA VISITA

La radioterapia è una disciplina altamente tecnologica che usa radiazioni ionizzanti per il
trattamento di tumori e per alcune particolari patologie benigne . La radioterapia può essere
utilizzata sia con intento curativo , come terapia esclusiva o in associazione alla chirurgia o
terapia medica con finalità sintomatica.

2) Che cos’è la visita radioterapica?

La visita radioterapica permette all’oncologo radioterapista di valutare l’indicazione e
prescrivere la cura radioterapica più idonea a trattare la patologia da cui è affetto il paziente.
Il radioterapista oncologo esamina tutta la documentazione in suo possesso per stabilire se è
possibile sottoporsi alla radioterapia e il trattamento più adatto al caso. Successivamente, Il
medico oncologo radioterapista definisce la dose totale necessaria per ottenere l’obiettivo
terapeutico stabilito; questa dose viene suddivisa in sedute giornaliere di breve durata, dette
anche frazioni.
La terapia verrà effettuata tutti i giorni (escluso sabato e domenica), per una durata variabile,
fino a raggiungere la dose totale stabilita.
La visita radioterapica ha una durata di circa 30/40 minuti e non è prevista alcuna
preparazione specifica prima della vista. Successivamente al trattamento radioterapico ​
verranno eseguite delle visite di controllo che completano l’iter di cura e sono destinate a
quei pazienti che devono proseguire il follow-up oncologico.

3)ESPERIENZE PROFESSIONALI

Ho iniziato la mia carriera nel 2008 presso la Multimedica holding Castellanza ( VA)
Successivamente ho lavorato c/o l’ospedale San Giovanni di Bellinzona ( Svizzera)in qualità di
medico assistente ( 2009). Da dicembre 2009 ho un incarico a tempo indeterminato in qualità
di dirigente medico radioterapista oncologo presso l’IRCCS di Candiolo. ( To)

4) PRINCIPALI PATOLOGIE TRATTATE

Ho esperienza specifica sul trattamento radioterapico delle patologie tumorali della
mammella, nei linfomi, nei sarcomi e nelle patologie osteoncologiche.

5) METODOLOGIA DIAGNOSTICA TERAPEUTICA /PRINCIPALI TECNOLOGIE A DISPOSIZIONE

Presso la Radioterapia di Candiolo( IRCCS) è possibile utilizzare tutte le moderne tecniche di
trattamento nella gestione dei pazienti con tumore: dalle terapie conformazionali 3D
all’intensità modulata convenzionale (IMRT) e volumetrica (VMAT), alla radioterapia guidata
da immagini (IGRT). Avvalendosi della nuova tomoterapia e dell’acceleratore stereotassico
TB.

Partecipo alle attività dei gruppi multidisciplinari ospedalieri (GIC) sui tumori della
mammella, sarcomi linfomi e patologie osteoncologiche.

PRENOTA LA TUA VISITA